Privacy Policy Focaccia di Monny per la gita dell’Asilo – Officina della Gastronomia
  • Chi sono
  • PRIMI
  • DOLCI
  • LIEVITATI
  • Support!
  • Contatti
  • Copyright
Officina della Gastronomia

Ricette & Esperimenti

Focaccia di Monny per la gita dell’Asilo
ANTIPASTI & co

Focaccia di Monny per la gita dell’Asilo

19/06/2011

Today siamo stati in gita con l’asilo di mio figlio.

Siamo stati in una fattoria didattica a fare il pane e la pizza. Inutile dirvi come si siano divertiti i piccoli (ma anche i grandi!) visto che il meteo è stato meraviglioso e visto anche che non capita tutti i giorni di poter impastare e infarinarsi da capo a piedi senza essere sgridati ma anzi incoraggiati :-)

 

tale madre…. tale figlio :-) Diego che fa il pane
Mio figlio che stende la pizza…

Ebbene il pranzo era previsto “al sacco” ma da buoni magnaroni noi e i nostri amici abbiamo risposto a suon di lasagne e vitello tonnato (tanto per non farci mancare nulla). Io ho pensato al dolce ed alla merenda con questo cake e la focaccia di Monny con affettati vari.

Vi avevo già parlato della mitica Monny qui e anche questa è una sua ricetta provata e super-sperimentata e che non delude mai. Questa è diventata la “mia” focaccia nel senso che quando debbo farne una penso a questa per eccellenza! Monny usa la macchina del pane, che io però non ho, ma vi assicuro che viene bene anche nel forno tradizionale. Inoltre, non volendo utilizzare i fiocchi di patate pronti in busta potrete mettere una patata media lessata e schiacciata. Per il topping a me piace molto farla con pomodorini e basilico o con le olive verdi denocciolate ma è buonissima anche semplice con Rosmarino e Cipolla.

Spighe di grano tenero
Spighe di grano duro

 

INGREDIENTI
500ml d’acqua
1 busta di purè in fiocchi + farina 00 per arrivare a 500gr (solitamente le bustine sono da 75gr perciò metteremo 425gr di farina 00)
250gr di farina manitoba
2 cucchiaini di malto d’orzo (o miele)
3 giri d’olio (non siate avari…)
10gr di lievito di birra fresco
3 cucchiaini di sale marino o fior di sale o sale integrale
Rosmarino o pomodorini o olive o cipolla… o quello che vi piace di più

Per la salamoia:
1/2 bicchiere di olio evo
1/4 di acqua

PROCEDIMENTO
Sciogliere il lievito nell’acqua tiepida a cui avremo aggiunto il malto d’orzo.
Mettere nella ciotola della planetaria le farine, i fiocchi di patate ed unire gradatamente l’acqua (oppure impastate in una ciotola o sulla spianatoia mettendo la farina a fontana ed unendo piano l’acqua & lievito).
Unire il sale e l’olio ed impastare fino ad avere una palla elastica non più appiccicosa.
Mettere l’impasto in una ciotola unta d’olio, coprirla con un canovaccio e porre in un luogo tiepido per un paio d’ore.

Ungersi le mani d’olio, riprendere l’impasto e, con delicatezza, stenderlo; su una teglia da forno anch’essa unta per bene. Aggiungere pomodorini e origano/olive verdi e nere o taggiasche/rosmarino/cipolla a piacere, e coprire a campana facendo nuovamente lievitare per un’altra ora.

In una scodella mescolare con un pennello l’olio e l’acqua per fare la salamoia e stenderla bene su tutta la superficie della focaccia.

Cuocere in forno pre-riscaldato a 200°C per circa 20 minuti.
Con queste dosi vi verranno circa due focacce medie tonde oppure una grande e spessa.

La meravigliosa campagna Marchigiana

Enjoy!

Marti xx

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

60

SHARES
facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share

Tags:

  • aperitivo
  • ,
  • bambini
  • ,
  • buffet
  • ,
  • compleanno
  • ,
  • finger food
  • ,
  • lievitati

Post navigation

Cake alla ricotta con albicocche e lamponi
Tabbuleh Libanese

Leave a comment Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Stat Counter

Seguimi anche qui:

Facebook
Facebook
Instagram
Pinterest
Pinterest
fb-share-icon
Twitter
Visit Us
Follow Me
RSS
Copyright © 2021
Cressida by LyraThemes.com
error

Enjoy this blog? Please spread the word :)

  • Facebook
    Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
    Pinterest
    fb-share-icon
  • Twitter
    Visit Us
    Follow Me
  • RSS