Privacy Policy Petto di Pollo di Ily – Officina della Gastronomia
  • Chi sono
  • PRIMI
  • DOLCI
  • LIEVITATI
  • Support!
  • Contatti
  • Copyright
Officina della Gastronomia

Ricette & Esperimenti

Petto di Pollo di Ily
SECONDI

Petto di Pollo di Ily

01/06/2011

La mia amica Ily (anche soprannominata Caronte…ma questa è una lunga storia che non sto ora a raccontarvi), esperta di fitness e personal trainer mi ha regalato questa ricetta per vivacizzare il boring petto di pollo o di tacchino alla griglia che – ahimè – tocca papparsi con l’arrivo dell’estate e della temutissima prova costume.

In realtà, non so se siete dello stesso mio parere, la prova costume è un po’ l’incubo dei primissimi giorni, quando rivediamo la vicina d’ombrellone pettegola che ci squadra dal basso all’alto o gli amici della spiaggia che aspettano di ritrovarti in top shape. Poi i giorni passano, ci si abitua a spogliarsi e a farsi vedere anche coi propri buchetti di cellulite e si iniziano a mangiare i gelati e …. passa la paura ;-).

Comunque per assistervi nel pre-costume e per non farvi dire che il mio blog è pieno zeppo solo di cose peccaminose e caloriche (ehm ehm sarà vero?! Effettivamente le cose + gustose sono notoriamente anche quelle più caloriche no?!) ecco una ricetta light e velocissima.

Mi insegna Ily che non bisognerebbe MAI mescolare tipi diversi di proteine ma qui le quantità sono ridotte perciò vada pure con la carne+tuorlo+formaggio… e se lo dice lei, fidatevi!!

INGREDIENTI per 6 persone
600gr di fettine di petto di pollo o di tacchino
1 tuorlo d’uovo sodo (usate l’albume sodo per arricchire un’insalata che vi porterete in ufficio il giorno seguente con gli avanzi di pollo tagliati a listarelle … qua non si spreca nulla ;-) !!)
2 cucchiai d’olio e.v. d’oliva
2 cucchiai di parmigiano grattugiato
1 mela granny smith, sbucciata e privata del torsolo
1 cucchiaino di succo di limone
Sale e pepe q.b.

PROCEDIMENTO
Cuocere il petto di pollo o tacchino sulla piastra caldissima girandolo una sola volta e salandolo soltanto a fine cottura.
Nel frattempo nel bicchiere del frullatore mettere tutti gli altri ingredienti e frullare fino ad ottenere una salsina densa da spalmare sulla carne o da servire a parte in mini-ciotoline accanto alla carne.
Servire con pane abbrustolito (chi se lo può permettere…) e verdure grigliate.

Buon appetito!

Marti xx

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

60

SHARES
facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share

Tags:

  • light
  • ,
  • secondi
  • ,
  • veloce

Post navigation

Pitta Bread
Pasticcini di Frolla Montata di Monny

Leave a comment Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Stat Counter

Seguimi anche qui:

Facebook
Facebook
Instagram
Pinterest
Pinterest
fb-share-icon
Twitter
Visit Us
Follow Me
RSS
Copyright © 2021
Cressida by LyraThemes.com
error

Enjoy this blog? Please spread the word :)

  • Facebook
    Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
    Pinterest
    fb-share-icon
  • Twitter
    Visit Us
    Follow Me
  • RSS