• Chi sono
  • PRIMI
  • DOLCI
  • LIEVITATI
  • Support!
  • Contatti
  • Copyright
Officina della Gastronomia

Ricette & Esperimenti

Quadrotti soffici con Albicocche
DOLCI

Quadrotti soffici con Albicocche

27/07/2020

Questa ricetta è un adattamento non cercato di questa ricetta di Chiarapassion. Non voluto perché la ricetta originale prevede che si dividano tuorli e albumi ma al momento fatidico un po’ di tuorlo è finito nella chiara che, perciò non avrebbe mai montato a neve!

Di qui, il cambio di strategia… la ricetta originale – guardando le foto e considerando il procedimento – secondo me dà un risultato più denso, a metà strada tra frolla e pasta margherita, il mio invece regala un quadrotto più morbido ma consistente. Nella mia versione ho anche diminuito lo zucchero e aggiunto un tocco di rum. Provate la ricetta e fatemi sapere se vi è piaciuta!

INGREDIENTI
6 albicocche (lavate, denocciolate e tagliate a spicchi)
180gr di burro molto morbido
4 uova
150gr di zucchero semolato
200gr di farina
2 cucchiaini di lievito in polvere
Buccia grattugiata di 1 limone
1 bicchierino di rum
1 pizzico di sale

Per la superficie
2 cucchiai di zucchero di canna
Zucchero a velo per decorare

PROCEDIMENTO
In una ciotola ho messo le uova, lo zucchero e un pizzico di sale e ho montato con le fruste fino ad avere un composto gonfio e spumoso. Sempre mescolando con le fruste ho unito in 2-3 riprese il burro morbidissimo e la buccia di limone e non sono andata in panico quando il composto si è leggermente stracciato… ho iniziato ad incorporare la farina e l’impasto è diventato subito cremoso. Ho unito il rum e infine il lievito in polvere.

Ho rivestito con carta forno uno stampo quadrato da 25×25, ci ho versato la crema e livellato col cucchiaio. Ho disposto le fettine di albicocche in superficie e spolverizzato con lo zucchero di canna.

Ho cotto in forno ventilato a 170° per circa 30 minuti.

Ho lasciato freddare la torta nello stampo e tagliato in quadrotti solo in un secondo momento, spolverizzando con zucchero a velo prima di servire.

NOTE
Questo dolce è molto versatile e si può decorare con qualsiasi frutto (fragole, pesche, ciliegie ecc).

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

Tags:

  • Estate
  • ,
  • facile
  • ,
  • frutta
  • ,
  • veloce

Post navigation

Torta Salata con Fiori di Zucca e Scamorza
Pomodorini Confit

Leave a comment Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Stat Counter

Copyright © 2023
Cressida by LyraThemes.com