Privacy Policy Carciofini Sott’Olio – Officina della Gastronomia
  • Chi sono
  • PRIMI
  • DOLCI
  • LIEVITATI
  • Support!
  • Contatti
  • Copyright
Officina della Gastronomia

Ricette & Esperimenti

Carciofini Sott’Olio
ANTIPASTI & co

Carciofini Sott’Olio

17/05/2020

È la prima volta che mi cimento a fare i sott’olio in casa.

Fino ad oggi sono stata molto reticente per tutte le problematiche relative al botulino & co… Però quest’anno, siccome abbiamo iniziato a fare l’orto, tra poche settimane avremo molta verdura a disposizione (e tutta più o meno nello stesso periodo!), perciò sarà un must aver imparato a fare le conserve fatte in casa ;-)

Questi sono i buonissimi carciofi di Montelupone, presidio Slow Food, che sono teneri e squisiti e coltivati a pochi km dalla mia città. Che grande fortuna!

Ecco la mia ricetta per preparare i Carciofini Sott’Olio (elaborata da quella di una vicina di casa e di mia zia).

INGREDIENTI per 45-50 carciofini (2 barattoli medi e 1 piccolo)
45-50 carciofini
2 limoni
2 cucchiai di sale grosso
1lt aceto di vino bianco
Acqua fredda q.b.
1 pezzo di pane secco

PROCEDIMENTO
Preparo una ciotola molto grande, la riempio 3/4 con acqua fredda, ci aggiungo 2 cucchiai di sale grosso, il succo di 2 limoni tagliati a metà che poi tuffo dentro è un pezzo di pane (mi dicono che il pane aiuti ad avere i carciofini di un bel colore chiaro!).

Inizio pulendo i carciofi ovvero elimino le foglie esterne più dure, taglio la parte alta e pulisco il gambo e il fondo del carciofo, per rimanere con il solo cuore.

Ma mano che pulisco i carciofi, li tuffo nell’acqua acidulata con limone dove li lascio per almeno 2 ore.

Metto sul fuoco una pentola grande dove verso 1lt di aceto e 1lt di acqua, porto a bollore e ci tuffo i cuori di carciofo scolati. Faccio bollire per 10-12 minuti, li scolo e li faccio leggermente freddare in una ciotola, prima di disporli a testa in giù (perciò parte tagliata sotto) su un canovaccio per farli asciugare completamente. Copro con un altro telo e li lascio così per tutta la notte (o almeno 8-10 ore).

Sterilizzo i barattoli di vetro e i coperchi in acqua bollente per 1/2 ora. Faccio freddare su un telo pulito.

Il mattino successivo, con l’aiuto di una pinza dispongo i cuori di carciofo vicini vicini nei barattoli sterilizzati, mettendo qualche grano di pepe nero e rosa. Arrivo con i carciofi ad un dito dal bordo e riempio fino in cima con olio d’oliva (o anche un mix di olio di semi di mais e olio di oliva).

Lascio in dispensa al buio per almeno 2 settimane prima di mangiarli.

Volendo si possono aggiungere erbe essiccate, aglio e peperoncino direttamente nei barattoli per aromatizzare i carciofini.

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

60

SHARES
facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share

Tags:

  • antipasti
  • ,
  • aperitivo
  • ,
  • classici
  • ,
  • finger food
  • ,
  • healthy
  • ,
  • orto
  • ,
  • pic-nic
  • ,
  • Primavera
  • ,
  • segreti
  • ,
  • Vegan
  • ,
  • Vegetarian
  • ,
  • verdure

Post navigation

Gelato Fiordilatte
Brioche 4-4-8 di Paoletta

Leave a comment Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Stat Counter

Seguimi anche qui:

Facebook
Facebook
Instagram
Pinterest
Pinterest
fb-share-icon
Twitter
Visit Us
Follow Me
RSS
Copyright © 2021
Cressida by LyraThemes.com
error

Enjoy this blog? Please spread the word :)

  • Facebook
    Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
    Pinterest
    fb-share-icon
  • Twitter
    Visit Us
    Follow Me
  • RSS