• Chi sono
  • PRIMI
  • DOLCI
  • LIEVITATI
  • Support!
  • Contatti
  • Copyright
Officina della Gastronomia

Ricette & Esperimenti

Gelato Fiordilatte
DOLCI

Gelato Fiordilatte

10/05/2020

La gelatiera è uno di quegli accessori di casa che, nel tempo si rivelano veri e propri investimenti.

La mia inizia ad avere qualche anno, ma funziona ancora benissimo e ogni volta dà grande soddisfazione!

Non è difficile fare un buon gelato in casa, ma per farlo come in gelateria sono necessari alcuni ingredienti “speciali” facilmente reperibili su Amazon, Ebay o siti di forniture alimentari, e cioè la farina di semi di carrube (addensante e stabilizzante naturale), destrosio o glucosio e il latte magro in polvere (che si usa insieme a quello fresco, per migliorare la struttura e la consistenza… insomma dá corpositá al gelato). Questi ingredienti sono il segreto per la riuscita del gelato perciò, mi dispiace, ma nessuna sostituzione o omissione!

Per un ottimo gelato Fiordilatte è essenziale partire dal latte fresco di alta qualità (NO UHT né LATTE PASTORIZZATO!) e panna liquida fresca (anche qui, no panna uht!).

Se si vuole fare il Gelato alla Stracciatella, si aggiungono gocce di cioccolato 1-2 minuti prima di spegnere la gelatiera.

INGREDIENTI

435gr di latte fresco intero alta qualità

150gr di panna fresca

120gr di zucchero

11gr di destrosio

30gr di latte magro in polvere

4gr di farina di semi di carrube

PROCEDIMENTO

In una ciotolina mescolo le polveri e cioè la farina di carrube, il latte in polvere, lo zucchero a il destrosio.In un pentolino metto latte e panna e metto su fuoco medio fino a sfiorare l’ebollizione quindi li verso sugli ingredienti in polvere mescolando con una frusta, fino ad avere una miscela omogenea e senza grumi. Rimetto tutto sul fuoco, e porto a 85°C (temperatura di alta pastorizzazione) e cuocio per 2 minuti. Quindi spengo e frullo per altri 2 minuti col minipimer per eliminare eventuali grumi.Metto in un contenitore e faccio freddare qualche minuto prima di mettere in frigo per almeno un paio di ore (meglio tutta la notte). Metto in gelatiera per 30-40 minuti poi in freezer per almeno 2 ore.

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

Tags:

  • bambini
  • ,
  • basi
  • ,
  • classici
  • ,
  • dolci al cucchiaio
  • ,
  • Estate
  • ,
  • gelati
  • ,
  • gluten-Free
  • ,
  • panna
  • ,
  • Primavera

Post navigation

Cheesecake nel Barattolo
Carciofini Sott’Olio

Leave a comment Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Stat Counter

Copyright © 2025
Cressida by LyraThemes.com