Privacy Policy Cheesecake nel Barattolo – Officina della Gastronomia
  • Chi sono
  • PRIMI
  • DOLCI
  • LIEVITATI
  • Support!
  • Contatti
  • Copyright
Officina della Gastronomia

Ricette & Esperimenti

Cheesecake nel Barattolo
DOLCI

Cheesecake nel Barattolo

07/05/2020

Da qualche anno è esplosa la moda del dolce nel vasetto… tiramisu, zuppe inglesi e chi più ne ha più ne metta!

Debbo dire che a livello di presentazione, il barattolo è il TOP perché è bello e pratico. Ma il cheesecake ha una ragione in più di essere fatto così: NON OCCORRE USARE GELATINA!
Basta colla di pesce/agar-agar & co!!
Il dolce rimane più naturale e si fa in un lampo, senza dover attendere i riposi in frigo degli strati!

Questo è il link alla VIDEO-RICETTA su YouTube

INGREDIENTI per 5 persone
Per la base
10 biscotti Digestive
50gr di burro fuso, tiepido

Per la crema
240gr di Philadelphia
200ml panna acida (questa è la mia ricetta per farla in casa)
4-5 cucchiai circa di latte condensato (potete farvelo in casa con questa ricetta qui)
1 cucchiaino di essenza di vaniglia

Per il topping ai frutti di bosco
50gr mirtilli, lavati velocemente
50gr lamponi, lavati velocemente,
5-6 fragole grandi, lavate velocemente e spezzate a pezzetti
50gr zucchero a velo
succo di 1/2 limone
1 cucchiaio di vino bianco (opzionale)

PROCEDIMENTO
Metto i biscotti in una bustina per alimenti e li riduco in briciole grossolane, usando un mattarello…ottimo antistress!
Li mescolo con il burro fuso freddato e tengo da parte (non occorre mettere in frigo!).

Inizio a preparare il topping ai frutti di bosco. Metto su fiamma media un pentolino con i frutti di bosco, il succo di limone, lo zucchero a velo 4-5 cucchiai di acqua e una spruzzata di vino bianco. Faccio andare fino al bollore, mescolando ogni tanto, e cuocio per 8-10 minuti. Lascio freddare un po’.

Preparo la crema cheesecake mettendo tutti gli ingredienti in una ciotola e mescolando con le fruste elettriche per 1 minuto, fino ad avere una crema amalgamata e setosa. Io uso panna acida e Philadelphia, ma volendo si può usare anche un mix di mascarpone, yogurt greco e panna*

Preparo i barattolini (riciclo quelli della marmellata!) mettendo 2-3 cucchiai di biscotti sbriciolati sul fondo, 3-4 cucchiai di crema al formaggio e un dito di topping ai frutti di bosco.

Chiudo il barattolo e metto in frigo per almeno un’ora.

Il giorno dopo è ancora più buono!

*Note: NO RICOTTA, NO PHILADELPHIA LIGHT, NO YOGURT LIGHT…non è un dolce light! Se volete una cosa light, mangiatevi ‘na mela!

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

60

SHARES
facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share

Tags:

  • British
  • ,
  • cheesecake
  • ,
  • dolci al cucchiaio
  • ,
  • Estate
  • ,
  • facile
  • ,
  • finger food
  • ,
  • formaggio
  • ,
  • fragole
  • ,
  • frutta
  • ,
  • international
  • ,
  • panna
  • ,
  • Primavera
  • ,
  • veloce
  • ,
  • yogurt

Post navigation

Bibanesi di Paoletta
Gelato Fiordilatte

Leave a comment Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Stat Counter

Seguimi anche qui:

Facebook
Facebook
Instagram
Pinterest
Pinterest
fb-share-icon
Twitter
Visit Us
Follow Me
RSS
Copyright © 2021
Cressida by LyraThemes.com
error

Enjoy this blog? Please spread the word :)

  • Facebook
    Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
    Pinterest
    fb-share-icon
  • Twitter
    Visit Us
    Follow Me
  • RSS