• Chi sono
  • PRIMI
  • DOLCI
  • LIEVITATI
  • Support!
  • Contatti
  • Copyright
Officina della Gastronomia

Ricette & Esperimenti

Potato Rösti
VERDURE & CO

Potato Rösti

18/04/2012

Credo si pronuncino roscti, con la “o” chiusa – come in “odore” – oppure potete chiamarli come li definisce Diego, ovvero gli “arroscti”.

Questo contorno è la mia salvezza quando non faccio in tempo a cuocere delle verdure fresche o quando non ho a disposizione 1 ora per fare le patate arrosto (lo so che le chips al forno ci mettono poco, ma vi assicuro che tra scaldare il forno e i 12-13 minuti di cottura, questi sono più veloci!!!).

Solo 3 ingredienti: PATATE-SALE-OLIO. Se proprio volete esagerare, potreste aggiungere anche delle cipolle, ma personalmente a me piacciono così basic.

Anyway, here we go!

INGREDIENTI x circa 10 rösti
2 patate medie
un pizzico di sale
olio extra vergine d’oliva
pepe se vi piace e se ce lo volete mettere

 

PROCEDIMENTO

Lavate e pelate le patate.

Usando una grattugia a fori medi (per intenderci, non i dentelli piccolini per il parmigiano, ma quelli a forma di lacrima… ), grattugiate le patate in un piatto e salate leggermente.

Scaldate 4-5 cucchiai d’olio in una padella antiaderente. Mettete 1-2  cucchiaiate di patate grattugiate direttamente nell’olio, formando i rösti – ovvero appiattendo le montagnette di patate con il dorso di una paletta da cucina (o con 1 cucchiaio), fino a formare una mini-focaccina larga circa 7-8cm (dovrà essere sottile!).

Friggete per 1-2 minuti o fino a quando i rösti saranno ben rosolati, poi girate sull’altro lato e cuocete per un altro paio di minuti.

Mano mano che friggete, unite altro olio se necessario.

Servite caldi scolandoli su carta assorbente.

Buon appetito!

 

 

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

Tags:

  • Autunno
  • ,
  • bambini
  • ,
  • international
  • ,
  • Inverno
  • ,
  • veloce
  • ,
  • verdure

Post navigation

Abbracci Home-Made
Dolce all’arancia e Cointreau

Leave a comment Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

4 Comments

  • Cristina says:
    06/05/2012 at 3:54 pm

    Si i Roesti!
    Dunque mia nonna (Svizzera) bolliva le patate e le teneva una notte in frigorifero poi procedeva come descritto da te. Da provare, io personalmente non l’ho mai fatto…

    Reply
    • Martina says:
      06/05/2012 at 9:04 pm

      Ciao Cristina. Grazie per il tuo commento! Interessante sapere della bollitura e riposo in frigo… allora la prox volta li provo anche così.
      Se non li hai fatti mai devi assolutamente cimentarti perchè sono davvero easy :-)

      a presto
      ciao
      Martina

      Reply
  • stefania says:
    21/04/2012 at 1:41 pm

    buonissimi!!!!!li ho fatti ieri sera e sono stati un successoneeee!!! io ho provato ad aggiungere anche qualche pezzetto di carota e devo dire che sono stati graditi!!!grazie mille
    ciao

    Reply
    • Martina says:
      21/04/2012 at 7:31 pm

      Cara Stefy, sono contenta ti siano piaciuti e grazie x averli provati e per il commento!
      Baci
      Marti x c

      Reply

Stat Counter

Copyright © 2023
Cressida by LyraThemes.com