Privacy Policy Torta ai Mirtilli e Panna Acida – Officina della Gastronomia
  • Chi sono
  • PRIMI
  • DOLCI
  • LIEVITATI
  • Support!
  • Contatti
  • Copyright
Officina della Gastronomia

Ricette & Esperimenti

Torta ai Mirtilli e Panna Acida
DOLCI

Torta ai Mirtilli e Panna Acida

12/05/2019

Da qualche mese mio figlio ha scoperto quanto sono buoni i burritos e quando li preparo non mancano mai guacamole e panna acida fatti in casa.

Avendone un po’ avanzata, ho cercato su Google una ricetta che potesse abbinare i mirtilli – che adoro e questo è il periodo ideale per comprarli – e, appunto, la panna acida rimasta. La prima ricetta che mi è venuta fuori è questa di BBC Food che ha 208 voti 5 stelle…insomma non poteva che essere una ricetta super… tra l’altro è velocissima da fare e si sporca solo 1 ciotola!

Il risultato è andato ben oltre le aspettative: il dolce rimane umido e compatto e la glassa al cheesecake dà quel tocco goloso che lo rende eccezionale! Inutile dirvi che è finito in un batter d’occhio…

Questa sotto è la mia ricetta lievemente modificata.

INGREDIENTI
Per il dolce
175gr di burro morbido (lasciatelo 1 hr a temp ambiente)
175gr di zucchero semolato
3 uova grandi
225gr di farina per dolci autolievitante
1 cucchiaino di lievito per dolci
2 cucchiaini di estratto di vaniglia
150ml di panna acida
375 gr di mirtilli freschi

Per la glassa
2 panetti da 80gr di Philadelphia
100gr di zucchero a velo
50gr di panna acida

PROCEDIMENTO
Preriscaldate il forno a 180°C e foderate con carta forno la base e i bordi di uno stampo apribile da 22cm che avrete precedentemente imburrato.

In una ciotola capiente, mettete il burro, lo zucchero e la vaniglia e, usando le fruste elettriche, montate fino a che l’impasto sarà spumoso. Quindi unite le uova uno per volta, sempre mescolando e la panna acida. Quindi unite farina e lievito setacciati, mescolando per pochi istanti. Unite quindi metà dei mirtilli, usando una spatola per amalgamarli delicatamente all’impasto.

Versate l’impasto nello stampo preparato e livellate.

Cuocete per circa 50 minuti facendo la prova stecchino. Fate freddare per una decina di minuti, quindi toglietelo dallo stampo e togliete la carta forno. Fatelo freddare completamente su una gratella.

Preparate la glassa mettendo gli ingredienti in una ciotola e mescolateli con una frusta per pochi istanti. Rivestite il dolce con la glassa solo quando sarà completamente freddo per evitare che la glassa si possa sciogliere se il dolce è ancora caldo. Sistemate sopra il resto dei mirtilli e tenete in frigo per max 2 giorni.

Tenetelo a temperatura ambiente per almeno 40 minuti prima di servirlo.

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

60

SHARES
facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share

Tags:

  • cheesecake
  • ,
  • Estate
  • ,
  • formaggio
  • ,
  • frolla
  • ,
  • glassa
  • ,
  • international
  • ,
  • panna
  • ,
  • Primavera
  • ,
  • veloce

Post navigation

Canestrelli
Ceci croccanti

Leave a comment Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Stat Counter

Seguimi anche qui:

Facebook
Facebook
Instagram
Pinterest
Pinterest
fb-share-icon
Twitter
Visit Us
Follow Me
RSS
Copyright © 2021
Cressida by LyraThemes.com
error

Enjoy this blog? Please spread the word :)

  • Facebook
    Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
    Pinterest
    fb-share-icon
  • Twitter
    Visit Us
    Follow Me
  • RSS