Privacy Policy Mini-cakes allo Yogurt Greco e Limone – Officina della Gastronomia
  • Chi sono
  • PRIMI
  • DOLCI
  • LIEVITATI
  • Support!
  • Contatti
  • Copyright
Officina della Gastronomia

Ricette & Esperimenti

Mini-cakes allo Yogurt Greco e Limone
DOLCI

Mini-cakes allo Yogurt Greco e Limone

15/05/2016

Era da tanto che aspettavo un’occasione per utilizzare le “measuring cups americane” che avevo comprato in USA da più di un anno.
Perciò, quando ho trovato questa ricetta su Pinterest non ho esitato a riproporla per una cenetta tra amici.

Il risultato è squisito e delicato: si ottengono dei dolcetti morbidi che hanno 3 diverse consistenze: la base di simil torta paradiso, la cremina profumata al limone al centro e il topping che è uns sbriciolata quasi croccante.

La ricetta è facile e ve la propongo con le misure americane che ho usato io (non vi sarà difficile trovare su internet una tabella per le conversioni).

Mini Cakes allo Yogurt Greco e Limone
2016-05-15 22:02:13
Yields 20
Dolcetti leggeri con una golosa crema di cheesecake al limone ed un topping croccante
Write a review
Save Recipe
Print
Prep Time
40 min
Cook Time
30 min
Total Time
1 hr 10 min
Prep Time
40 min
Cook Time
30 min
Total Time
1 hr 10 min
Ingredients
  1. INGREDIENTI
  2. Per la base
  3. 1 1/2 cups di farina per dolci
  4. ½ cucchiaino di lievito chimico
  5. ¼ di cucchiaino di bicarbonato
  6. ¼ di cucchiaino di sale
  7. 1/2 cup di olio di semi
  8. 3/4 cup di zucchero
  9. 1 uovo intero
  10. 1/2 cup di Yogurt Greco
  11. buccia grattugiata di 1 limone + succo di ½ limone
  12. Per la cremina al cheesecake di limone
  13. 3 panetti da 80gr di Philadelphia (nella ricetta originale andavano 8oz corrispondenti a 225 gr)
  14. 1/4 cup di zucchero
  15. 1 uovo intero
  16. succo di 1/2 limone
  17. Per la sbriciolata da mettere sopra
  18. ½ cup di farina per dolci
  19. ¼ cup di zucchero
  20. 80gr di burro freddo a cubetti
  21. zucchero a velo q.b.
Instructions
  1. Preriscaldate il forno a 180°C e rivestite di carta forno una teglia dai bordi alti (io ho usato uno stampo rettangolare di circa 25x35cm).
  2. Iniziate a preparare la cremina di limone: ammorbidite il formaggio Philadelphia con una spatola e mescolatelo con lo zucchero, l'uovo e il limone fino ad ottenere una crema liscia e cremosa (usate una frusta nel secondo passaggio).
  3. In un'altra ciotola iniziate a preparare la base mescolando farina, lievito, bicarbonato e sale.
  4. In un altro contenitore versate olio e zucchero e, con le fruste elettriche mescolate per qualche istante. Unite l'uovo ed amalgamate per qualche minuto prima di aggiungere lo yogurt greco, la buccia e il succo del limone; mescolate fino ad ottenere una crema omogenea a cui gradualmente e a bassa velocità aggiungerete il mix con la farina (sarà importante non mescolare troppo a lungo per evitare un risultato gommoso!).
  5. Versate la base ottenuta sulla teglia, livellando con un cucchiaio.
  6. Sopra la base versate la crema di limone preparata all'inizio (arrivate fino a qualche millimetro dai bordi).
  7. Preparate la sbriciolata da mettere sopra il dolce: mettete nel mixer la farina, lo zucchero e il burro (freddo di frigo) a cubetti ed azionate la lama ad intermittenza fino ad ottenere delle molliche grosse come dei piselli (io mi sono distratta e ho fatto le crumbs un po' troppo minuscole!).
  8. Cospargete le briciole sopra la cremina di limone in maniera uniforme.
  9. Cuocete il dolce nel forno caldo per circa 30-35 minuti (fate la prova stecchino dopo 30 min).
  10. Fate freddare, tagliate a quadrotti e spolverate con lo zucchero a velo prima di servire.
By Martina
Officina della Gastronomia https://www.officinadellagastronomia.it/
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

60

SHARES
facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share

Tags:

  • cheesecake
  • ,
  • Estate
  • ,
  • formaggio
  • ,
  • frutta
  • ,
  • international
  • ,
  • Primavera
  • ,
  • yogurt

Post navigation

Pizza di Formaggio
Bocconcini di coda di rospo con zucchine e pinoli

Leave a comment Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Stat Counter

Seguimi anche qui:

Facebook
Facebook
Instagram
Pinterest
Pinterest
fb-share-icon
Twitter
Visit Us
Follow Me
RSS
Copyright © 2021
Cressida by LyraThemes.com
error

Enjoy this blog? Please spread the word :)

  • Facebook
    Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
    Pinterest
    fb-share-icon
  • Twitter
    Visit Us
    Follow Me
  • RSS