• Chi sono
  • PRIMI
  • DOLCI
  • LIEVITATI
  • Support!
  • Contatti
  • Copyright
Officina della Gastronomia

Ricette & Esperimenti

Mousse di Mascarpone con Gelée di Fragole
DOLCI

Mousse di Mascarpone con Gelée di Fragole

21/05/2011

Per non far andare sprecate delle fragoline di campo acquistate da Cartier (non Cartier Cartier ovviamente, ma è soprannominato così un negozietto di frutta e verdura di Porto Recanati che è noto per avere prodotti strepitosi a prezzi da gioielleria… ) ho pensato di accompagnarle a questa fantastica “mousse” bianca (metto la parola tra ” ” perchè non è una vera e propria mousse ma mi piaceva il nome… ) composta semplicemente da Mascarpone e cream cheese in proporzione variabile in base ai vostri gusti (io 1:1) + zucchero. Nulla di più semplice! La mousse è chiaramente molto ricca e iper-calorica perciò consiglio piccole dosi: fatta nei bicchierini è l’ideale perché si presenta bene e non ti permette di farne grosse scorpacciate…

INGREDIENTI per 6-8 bicchierini
Per la Mousse
100gr di mascarpone
100gr di formaggio cremoso tipo Philadelphia
1 cucchiaio di zucchero

Per la Gelée di fragole
50gr di fragole fresche, lavate, private del peduncolo e spezzettate
2 cucchiai di zucchero
2 cucchiai di succo di limone
3 o 4 cucchiai di acqua
1/2 foglio di colla di pesce

PROCEDIMENTO
Mettere il foglio di colla di pesce a bagno in acqua fredda. Nel frattempo porre fragole, zucchero e limone in un pentolino e far bollire a fuoco medio per 4 o 5 minuti. Poi passare al setaccio il composto per ottenere una salsina vellutata. Qualora si fosse freddato, riscaldarlo e poi unire la colla di pesce ammollata e strizzata per bene, girare con un cucchiaio e mettere da parte.
Nel frattempo, in un’altra ciotola, amalgamare con una frusta il mascarpone con la Philadelphia con 1 cucchiaio abbondante di zucchero fino ad ottenere una crema morbida.
Aiutandosi con un cucchiaino riempire i bicchierini fino a ½ cm dal bordo avendo cura di non sporcare l’esterno (e per evitare eventuali spazi battere delicatamente oppure usare uno stuzzicadenti per “smuovere” la mousse).
Mettere i bicchieri in freezer a rassodare per qualche minuto, poi riempire fino all’orlo con la gelée NON calda.
Conservare per almeno un paio d’ore in frigo prima di servire, magari accompagnando le mousse con dei biscottini di frolla (alla faccia della dieta… ).

Enjoy!

Marti xx

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

Tags:

  • cheesecake
  • ,
  • Estate
  • ,
  • finger food
  • ,
  • formaggio
  • ,
  • fragole
  • ,
  • frutta
  • ,
  • mignon
  • ,
  • Primavera
  • ,
  • veloce

Post navigation

Petto di Pollo alla Senape Antica
Sformato di Patate Fool-Proof

Leave a comment Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

2 Comments

  • Weight loss recipes says:
    17/06/2011 at 11:29 am

    I found your website through a random stroke of luck. It helped me do my research on this topic. I have spent lots of time looking through your site. You have something good going here, keep it up!
    My site is on [url=http://healthyrecipeforweightloss.blogspot.com]Weight loss recipes[/url].

    Reply
    • Martina says:
      17/06/2011 at 2:59 pm

      Hey there! thank you very much for your comment. It is very much appreciated :-)
      Funny enough, even though I got a food blog I’m always on a diet so I’ll have a look at your site too.
      I’m working on an English version of this blog, so hopefully it is online soon.

      Thanks again for your visit and your time :-)

      Reply

Stat Counter

Copyright © 2023
Cressida by LyraThemes.com