• Chi sono
  • PRIMI
  • DOLCI
  • LIEVITATI
  • Support!
  • Contatti
  • Copyright
Officina della Gastronomia

Ricette & Esperimenti

Panini per Hamburger
LIEVITATI

Panini per Hamburger

22/04/2020

Di necessità virtù. In tempo di Covid-19 se hai preso gli hamburger ma non hai il pane, che fai? Consulti il blog di Paoletta e ti metti all’opera per farti i panini in casa… E, a detta di mio, figlio, questi “spaccano Mà, altro che quelli del McDonald!” :-)

Questi panini, facili da fare, sono profumati e morbidissimi e vi assicuro che quelli confezionati non entreranno mai più in casa vostra!

INGREDIENTI per 10 panini
500gr di farina (50% Manitoba e 50% Farina 00 – io Gran Mugnaio Blu)
310ml di latte intero
30gr di burro + 10gr di strutto (se non avete lo strutto, ok 40gr di burro) 
20gr di zucchero
8gr di lievito di birra fresco
10gr di sale
1/2 cucchiaino di malto d’orzo (oppure miele)

per spennellare: poco latte + semi di sesamo

PROCEDIMENTO
Ho scaldato appena il latte per stiepidirlo e ci ho sciolto il malto e il lievito e ho fatto riposare per circa 10 minuti.

Intanto ho setacciato le farine che ho messo nella ciotola dell’impastatrice, ho montato la foglia e ho versato poco a poco il latte. Ho fatto assorbire, quindi ho aggiunto lo zucchero, il sale a spolveri, e dopo qualche istante burro e strutto morbidi. Ho fatto incordare quindi ho messo l’impasto a lievitare in una ciotola coperta, lievemente unta, per 1.5 ore. 

Ho ripreso l’impasto e l’ho sgonfiato delicatamente, quindi ho fatto le pieghe di rinforzo (spiegate qui), ho coperto a campana e fatto riposare per 20 minuti (solo per far distendere il glutine). 
Poi, senza lavorare l’impasto, ho stagliato dei pezzi da 90gr e ho formato le palline ripiegando i bordi verso il centro tutt’intorno, capovolgendo e arrotondando sotto il palmo (occorre ottenere una sfera tesa).

Ho appoggiato man mano i panini sulla leccarda coperta di carta forno, li ho spennellati con un po’ di latte e cosparsi con semini di sesamo. Ho messo la teglia dentro il forno spento e ho lasciato lievitare per 1 ora. 

Ho cotto in forno statico a 180° per circa 20-25 minuti, fino a quando si sono leggermente dorati in superficie.

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

Tags:

  • bambini
  • ,
  • basi
  • ,
  • classici
  • ,
  • lievitati
  • ,
  • pane

Post navigation

Croissant Francesi (Croissants au Beurre)
Bibanesi di Paoletta

Leave a comment Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Stat Counter

Copyright © 2023
Cressida by LyraThemes.com