Privacy Policy Potato Salad – Officina della Gastronomia
  • Chi sono
  • PRIMI
  • DOLCI
  • LIEVITATI
  • Support!
  • Contatti
  • Copyright
Officina della Gastronomia

Ricette & Esperimenti

Potato Salad
VERDURE & CO

Potato Salad

20/07/2020

L’Insalata di patate è un tipico contorno da serata barbecue. Ci sono molte varianti e questa versione è una ricetta leggermente modificata di Jamie Oliver.

INGREDIENTI
1 kg di patate
1-2 cetriolini sottaceto
1 scalogno
1 vasetto di yogurt greco (150gr)
1 cucchiaio colmo di maionese
1 cucchiaio di senape di Dijon
2-3 cucchiai di aceto di mele
un ciuffetto di prezzemolo
qualche stelo di erba cipollina
3-4 cucchiai di olio evo
sale e pepe q.b.

Se la salsa è molto densa, aggiungete 1-2 cucchiai di latte (o di acqua) per renderla un po’ più fluida.

PROCEDIMENTO
Ho lavato per bene le patate strofinandole con uno spazzolino e le ho messe in acqua bollente salata a cuocere per circa 25-30 minuti (il tempo di cottura dipenderà dalla grandezza delle patate: se sono piccoline possono anche bastare 20 minuti). Comunque è meglio fare la prova con la forchetta per verificare che le patate siano cotte ma ancora un po’ toste.

Nel frattempo in una ciotola ho combinato lo scalogno e il cetriolino finemente tritati, l’erba cipollina tagliuzzata con le forbici e il prezzemolo lavato, asciugato e triturato. Ho aggiunto lo yogurt greco, la senape e la maionese, ho mescolato per far amalgamare bene la salsa, aggiustandola di sale e pepe e ho aggiunto poco latte perché era molto densa.

Una volta cotte le patate, le ho scolate e fate raffreddare per pochi minuti, prima di sbucciarle (in realtà nella vera Potato Salad inglese le patate andrebbero lasciate con la buccia!). Poi le ho spezzate a pezzi di media grandezza e condite con un pizzico di sale, pepe nero, aceto di mele e olio evo. Ho quindi aggiunto la salsa e fatto raffreddare la mia Potato Salad a temperatura ambiente prima di metterla in frigo per almeno un’oretta prima di servirla.

Tolta dal frigo si presenterà compatta; ho aggiunto un filo di olio evo e mescolato.

NOTE
A piacere si possono anche aggiungere dei capperi.

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

60

SHARES
facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share

Tags:

  • bbq
  • ,
  • British
  • ,
  • classici
  • ,
  • Estate
  • ,
  • facile
  • ,
  • gluten-Free
  • ,
  • Insalate
  • ,
  • international
  • ,
  • low-cost
  • ,
  • Vegetarian
  • ,
  • verdure
  • ,
  • yogurt

Post navigation

Bruschettine con Datterini e Mousse al Basilico
Torta Salata con Fiori di Zucca e Scamorza

Leave a comment Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Stat Counter

Seguimi anche qui:

Facebook
Facebook
Instagram
Pinterest
Pinterest
fb-share-icon
Twitter
Visit Us
Follow Me
RSS
Copyright © 2021
Cressida by LyraThemes.com
error

Enjoy this blog? Please spread the word :)

  • Facebook
    Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
    Pinterest
    fb-share-icon
  • Twitter
    Visit Us
    Follow Me
  • RSS