• Chi sono
  • PRIMI
  • DOLCI
  • LIEVITATI
  • Support!
  • Contatti
  • Copyright
Officina della Gastronomia

Ricette & Esperimenti

Bruschettine con Datterini e Mousse al Basilico
ANTIPASTI & co

Bruschettine con Datterini e Mousse al Basilico

17/07/2020

Chi mi segue anche sui social saprà che ho iniziato a fare l’Orto. I miei abitano in campagna e hanno molto spazio perciò durante il lockdown – non mancando il tempo a disposizione! – io e mio marito (soprattutto lui che ha fatto tutto il lavoro più duro di zappatura e preparazione del terreno!) abbiamo iniziato a coltivare pomodori, zucchine, melanzane, lattuga etc.

Non vi dico la soddisfazione nel raccogliere i primi frutti! E soprattutto la bontà di ciò che si coltiva e si mette subito in tavola… Una figata!

Avendo tanti pomodorini a disposizione, vi stuferete delle ricette a base di verdure! Questa è davvero rapidissima e facilissima e ottima come antipastino estivo anche quando abbiamo ospiti.

Manca una fogliolina di Basilico a completare la foto!

INGREDIENTI per una ventina di mini bruschette
Bruschettine in miniatura (o Crostini)
10 pomodori datterini e/o ciliegini
1 panetto di Philadelphia da 80gr
2-3 cucchiai di panna fresca (o anche di latte intero)
1 cucchiaio di olio evo + 1-2 cucchiaini sui pomodori
4-5 foglie di basilico + altre piccoline per decorare
sale e pepe q.b.

PROCEDIMENTO
In un contenitore alto e stretto ho messo la Philadelphia, la panna, 4-5 foglie di basilico e un cucchiaio di olio e ho frullato con il minipimer fino ad avere una crema densa. Ho aggiustato di sale e pepe e ho inserito la crema in una sac-a-poche che ho messo per 8-10 minuti in freezer (poiché oggi fa molto caldo).

Intanto ho disposto le bruschette su un piatto da portata ed ho messo sopra un una di esse 1/2 pomodorino (se non stanno in equilibrio si può tagliare una fettina sottile alla base) che ho condito con poco sale e 1-2 gocce di olio evo.

Infine ho guarnito ogni pomodoro con un ciuffo di mousse dimenticando però di mettere una fogliolina di basilico a decorazione!

Ho lasciato in frigo fino al momento di servire.

NOTA: per un tocco più chic e un sapore più deciso, si possono usare i pomodori secchi sott’olio anziché quelli freschi!

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

Tags:

  • antipasti
  • ,
  • aperitivo
  • ,
  • Estate
  • ,
  • facile
  • ,
  • finger food
  • ,
  • formaggio
  • ,
  • gluten-Free
  • ,
  • low-cost
  • ,
  • orto
  • ,
  • panna
  • ,
  • senza cottura
  • ,
  • Vegetarian
  • ,
  • veloce
  • ,
  • veloci
  • ,
  • verdure

Post navigation

Taralli al vino bianco del Fort
Potato Salad

Leave a comment Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Stat Counter

Copyright © 2023
Cressida by LyraThemes.com