• Chi sono
  • PRIMI
  • DOLCI
  • LIEVITATI
  • Support!
  • Contatti
  • Copyright
Officina della Gastronomia

Ricette & Esperimenti

Taralli al vino bianco del Fort
ANTIPASTI & co

Taralli al vino bianco del Fort

10/07/2020

Valeriano Fort è un signore che ho conosciuto virtualmente sul gruppo di Paoletta (è un gruppo di cucina di cui faccio parte su Facebook). Non è pugliese ma Lombardo e i suoi taralli sono spettacolari, si fanno in poco tempo perché non vanno fatti bollire e si mantengono per settimane!

Insomma sono da fare subito! Ideali per accompagnare formaggi e salumi durante l’aperitivo, sono ottimi anche come snack veloce.

Questa è la video ricetta su YouTube

INGREDIENTI x circa 50-60 taralli
500gr di farina 0
180gr di vino bianco secco
140gr di olio evo
2 pizzichi di bicarbonato
10gr di sale fino

PROCEDIMENTO
In una ciotola metto gli ingredienti secchi (farina, sale e bicarbonato) che mescolo qualche secondo con una forchetta, prima di unire il vino e poi l’olio a filo.

Impasto inizialmente con la forchetta e poi con le mani, passando sul piano di lavoro quando la pasta si è compattata. Non serve impastare a lungo, ma solo il tempo necessario ad avere una palla uniforme nel colore e nella consistenza. Non dovrà essere ancora liscia, va bene grezza!

Copro a campana e faccio riposare 20-30 minuti.

Riprendo l’impasto e lo stendo col matterello fino ad avere un rettangolo che poi piego a metà. Ripeto questa operazione altre 2-3 volte perché mi aiuta a far raffinare l’impasto che via via diventa più liscio.

Stendo in un rettangolo spesso 1 dito e taglio delle strisce larghe 1 dito che man mano allungo con i palmi delle mani per formare dei rotolini spessi come un mignolo. Avendo fatto delle pieghe è probabile che la pasta sia un po’ nervosa e che, perciò, tenda a far accorciare i rotoli: niente paura! Basterà stenderli tutti dando modo ai primi di riposare un po’ prima di allungarli in un secondo momento.

Taglio dei pezzi di pasta lunghi 8-10cm e li chiudo per formare un cerchietto. Li adagio su teglie da forno e cuocio una teglia alla volta in forno ventilato a 160° per circa 20-25 minuti. I taralli non dovranno colorire troppo, ma restare abbastanza pallidi, con la base leggermente più scura.

Una volta freddati, potete metterli in un sacchetto per alimenti ben chiuso: si conservano benissimo anche per diverse settimane… se siete bravi a non farli fuori tutti in una volta!

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

Tags:

  • antipasti
  • ,
  • aperitivo
  • ,
  • buffet
  • ,
  • facile
  • ,
  • finger food
  • ,
  • low-cost
  • ,
  • Paoletta
  • ,
  • Puglia

Post navigation

Sbriciolata Ricotta & Nutella
Bruschettine con Datterini e Mousse al Basilico

Leave a comment Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Stat Counter

Copyright © 2023
Cressida by LyraThemes.com